Cose da fare a Montaione e dintorni
Come spieghiamo anche in questo video, esperienze e attività che si possono fare qui nella nostra zona sono tante, siamo sicuri che ne troverai più di una interessante per te!
In questa pagina troverai molti spunti, sia per attività all’aria aperta sia per quelle più da “buongustaio”. Per qualsiasi dubbio noi siamo sempre a tua disposizione, clicca qui per la pagina dei contatti.
Per assaporare coi giusti tempi un territorio, la bicicletta è una delle soluzioni più adatte. Noi viviamo in un territorio collinare, l’ideale per praticare uno sport sano e contemporaneamente immergersi nella splendida natura che ci circonda, con percorsi memorabili sia su strada sia fuori strada. Questa è un’attività che non è preclusa neppure a chi non è esperto ed allenato. La zona è collinare e in molti casi le salite possono essere impegnative, ma con le E-Bike chiunque può cimentarsi in belle esperienze da ricordare. Non è neppure necessario portarsi le bici da casa, è infatti possibile noleggiarle, anche con consegna direttamente al tuo appartamento e con possibilità di partecipare a tour guidati. Clicca qui per richiedere informazioni
Si tratta del modo più lento per esplorare il territorio. A piedi non si può andare veloci o percorrere chissà quali distanze, ma si va alla velocità perfetta per cogliere tutti i particolari, respirare l’aria salubre dei boschi, immergersi in una campagna impareggiabile.
Affascinante modo per immergersi nella natura è quello di salire in sella ad un cavallo, splendido animale che è ben più di un mezzo di trasporto. Cavalcare per i sentieri intorno a Montaione è un’esperienza indimenticabile che tutti dovrebbero provare!
Questi tour sono altri fantastici modi per poter visitare la nostra zona. In questo caso oltre alla possibilità di poter assaporare il paesaggio, vivrai anche l’emozione di metterti alla guida di questi mezzi.
Conoscerai certamente questo fungo sotterraneo. Esistono diversi tipi di tartufi che vengono regolarmente raccolti nella nostra zona. Il più famoso, più costoso e sicuramente più delizioso è il Tartufo Bianco. Questo si raccoglie dalla metà di settembre fino a tutto dicembre. Ma la stagione del tartufo è molto più lunga, si parte dal “marzolino”, che matura nel periodo primaverile per passare allo “scorzone” tartufo estivo per arrivare appunto al mitico tartufo bianco.

Qui puoi vedere l’attuale menù proposto da Fania, sempre disponibile a concordare personalizzazioni. Importante segnalare esigenze particolari, come la presenza di persone allergiche, vegetariani, bambini piccoli, ecc… Contattaci per organizzare il tuo pranzo o la tua cena, clicca QUI!
Certo, assaporare la cucina toscana è molto bello, ma che ne pensi di imparare a preparare da solo qualcuno dei nostri piatti più tipici?
La Toscana è una delle regioni che vanta i migliori vini italiani e la nostra area non delude neanche sotto questo aspetto. Facciamo parte della zona del Chianti, uno dei più famosi vini rossi toscani. Siamo anche vicinissimi a quella che è l’unica DOCG toscana per quanto riguarda il vino bianco, cioè la “Vernaccia di San Gimignano”.